• Eco-Hero
    • Sinossi: Il giocatore impersona un giovane eroe ecologico che deve ripulire una città inquinata. Ha libertà di raccogliere rifiuti, riparare parchi e interagire con cittadini per sensibilizzarli.
    • Barriere: Limitato tempo per completare le missioni, rifiuti che tornano se non si coinvolgono abbastanza cittadini, e zone bloccate da detriti.
    • Scopo: Ripulire e migliorare l’ecosistema urbano, rendendo la città più vivibile e coinvolgendo la comunità.
  • Foresta Viva
    • Sinossi: Il giocatore è un guardiano della foresta che deve proteggere e far crescere un ecosistema bilanciato piantando alberi, ripopolando la fauna e gestendo risorse naturali.
    • Barriere: Cambiamenti climatici, incendi, e minacce di disboscamento. Il giocatore deve bilanciare risorse limitate e prendere decisioni che influenzano la biodiversità.
    • Scopo: Costruire una foresta autosufficiente e in salute, mantenendo l’equilibrio ecologico per la fauna e la flora.
  • Avventura Zero Rifiuti
    • Sinossi: In un ambiente cittadino, il giocatore vive una giornata “Zero Rifiuti” facendo scelte su come consumare, riutilizzare e ridurre i rifiuti.
    • Barriere: Scelta di materiali sostenibili e opzioni limitate di riciclaggio. Il gioco valuta l’impatto di ogni scelta e tiene traccia dei rifiuti prodotti.
    • Scopo: Completare la giornata riducendo al minimo i rifiuti non riciclabili e ottimizzando il riutilizzo e il riciclaggio.
  • Energia Verde
    • Sinossi: Il giocatore è il gestore di una piccola città e ha libertà di decidere come produrre e distribuire energia. Può costruire impianti solari, eolici, idroelettrici, e altre fonti rinnovabili.
    • Barriere: Budget limitato, difficoltà tecniche (come i giorni senza sole o vento) e resistenza da parte di alcuni cittadini.
    • Scopo: Raggiungere l’indipendenza energetica della città con una produzione completamente sostenibile, mantenendo l’approvazione dei cittadini.
  • Missione Plastica-Free
    • Sinossi: Il giocatore è in un’isola tropicale e deve liberarla dalla plastica abbandonata in mare e sulla spiaggia, salvando la fauna marina.
    • Barriere: Ondate di plastica che arrivano costantemente, necessità di gestire il tempo tra pulizia e salvataggio della fauna, e strumenti limitati.
    • Scopo: Liberare l’isola dalla plastica e preservare la vita marina, mantenendo le spiagge pulite e l’ecosistema in salute.
  • Il Percorso del Riciclo
    • Sinossi: Il giocatore segue un percorso in cui deve raccogliere materiali e differenziarli per il riciclaggio. È libero di esplorare e raccogliere materiali ma deve scegliere correttamente i contenitori.
    • Barriere: Differenziare correttamente i rifiuti in base a materiali e colori, errori di riciclaggio riducono il punteggio.
    • Scopo: Imparare a differenziare correttamente e riciclare il maggior numero possibile di materiali, aumentando la percentuale di riciclo complessivo.
  • S.O.S. Oceano
    • Sinossi: Il giocatore è un biologo marino che esplora il mare, salvando creature marine intrappolate nella plastica e rimuovendo rifiuti.
    • Barriere: Minacce da parte di correnti oceaniche, tempistiche limitate per salvare alcuni animali, e la necessità di gestire la riserva d’ossigeno.
    • Scopo: Salvare il maggior numero di animali e ripulire le zone marine più inquinate, contribuendo al ripristino della salute dell’oceano.